L’EFT, tecnica di libertà emotiva, nasce negli anni 90’ in California ad opera di un ingegnere esperto di Programmazione neuro linguistica di nome Gary Craig, l’EFT deriva da una tecnica chiamata TFT (terapia del campo di pensiero), del compianto Roger Callahan, Gary l’ha resa più semplice e l’ha regalata a tutti noi rendendola una tecnica di auto aiuto, il TAPPING per l’appunto.
Cos’è l’EFT?
Le tecniche traggono ispirazione e fondamento dall’agopuntura, che ha tradizioni millenarie e l’OMS ne ha riconosciuto la validità, però senza l’ausilio degli aghi ma bensì con il semplice tocco o tapping per dirla all’inglese.
Secondo il fondatore qualunque problema è originato in un’interruzione del sistema energetico del nostro corpo, si verifica una sorta di “corto circuito emozionale” che “congela” una parte di noi creando di fatto una memoria che rimane radicata nel sistema nervoso
Tramite il picchiettamento dei principali punti di agopuntura e tramite una particolare forma di verbalizzazione è possibile rilasciare il blocco.
Funziona il TAPPING?
Nel corso degli anni visti i risultati positivi e le migliaia di testimonianze delle persone sono stati condotti veri e propri studi scientifici.
Nello studio del 2012 pubblicato sul journal of nervous and mental disease si evince che l’EFT sia in grado di diminuire del 43% i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress rispetto al 19% della psicoterapia e al 2% del gruppo di controllo
Il tapping è in grado di “calmare” l’amigdala, una piccola parte del cervello che controlla la risposta allo stress e porta il corpo nello stato parasimpatico (relax).
L’EFT è in grado di cambiare nel vero senso della parola i percorsi sinaptici del cervello andando ad agire sulla neuroplasticità cerebrale. Risulta quindi efficace nel trattamento di ansia, stress, depressione, disturbo post traumatico da stress, dipendenze e dolore.
Prova anche tu il TAPPING
Inizia subito un percorso con me, clicca qui e prenota una call con me 1:1.
Dai una svolta alla tua vita!