Vuoi sapere come ridurre lo stress in modo naturale? La l-teanina è un aminoacido che si trova in abbondanza nelle foglie del tè verde e nero.
Conosciuta per le sue proprietà rilassanti e benefiche per la salute mentale, la l-teanina sta guadagnando popolarità come integratore naturale per il benessere psicologico. Scopriamo insieme il perché.
Benefici della l-teanina
La l-teanina permette il rilassamento e la riduzione dello stress. E’ nota per la capacità di promuovere una sensazione di rilassamento fisico e mentale senza gli effetti collaterali che i comuni farmaci ansiolitici portano con sé, come ad esempio la sonnolenza.
Permette il miglioramento delle capacità mentali. Alcune ricerche suggeriscono che questo aminoacido possa aumentare il focus e la concentrazione, l’effetto è dovuto ad un naturale aumento di onde alfa nel cervello.
La l-teanina migliora la qualità del sonno: consumare l-teanina potrebbe contribuire ad aumentare la qualità del sonno se assunta prima di coricarsi.
Fonti di l-teanina
Le migliori fonti alimentari di l-teanina sono il tè verde e il tè nero, tuttavia consiglio l’utilizzo di un integratore per assicurarsi di assumerne una quantità adeguata.
Dosaggi
La dose consigliata di l-teanina varia generalmente tra 100 e 400 mg al giorno a seconda delle necessità. Consiglio di partire con un dosaggio più basso per poi aumentarlo.
Non sono stati riscontrati particolari effetti collaterali anche se prima di iniziare ad assumerla è opportuno consultare il proprio medico.
Curiosità
Se consumata insieme alla vostra tazzina di caffè, l-teanina può mitigare gli effetti negativi sul sistema nervoso che la caffeina porta con sé; si suggerisce di integrare 400 mg di teanina per ogni tazzina di caffè. Mantenendo un rapporto caffeina teanina di 1:4
In gergo da biohacker l’abbinamento di più sostanza prende il nome di stack.